Ci siamo quasi, domani semifinale di MasterChef: cosa succederà
24 Feb
Non ho mai seguito MasterChef come quest’anno. Sull’edizione del lunedì di Libero ho intervistato tutti gli chef del programma (oltre a Gualtiero Marchesi, che ne ha parlato male) e ormai ho una cultura gastro-televisiva degna di Benedetta Parodi. Ormai ci siamo. Il giorno della semifinale è arrivato e forse quest’anno Striscia la notizia avrà la bontà d’animo di noi spoilerare il nome del vincitore.
Chi resta? Alida, Erica, Lorenzo e Maradona hanno affrontato sfide in ogni parte di Italia, sono stati messi alla prova in ogni tipologia di cucina e metodo di cottura, hanno dovuto utilizzare ingredienti provenienti da ogni parte del mondo e preparare piatti gourmet nelle condizioni più estreme. E ora, nel doppio episodio di giovedì 25 febbraio 2016 alle 21.10 in esclusiva su Sky Uno HD, dovranno affrontare le prove decisive: per uno di loro, perdere la concentrazione, significa rinunciare alla finale a un passo dal traguardo.
La Mystery Box di questa settimana nasconde 4 protagonisti delle passate edizioni del cooking show. A loro i giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo affidano il compito di fare la spesa in dispensa per i semifinalisti. Come sempre solo uno si aggiudicherà il vantaggio nell’Invention Test, una prova dal sapore internazionale e ad alta tensione. Gli aspiranti finalisti, oltre a confrontarsi con metodi di cottura e culture culinarie molto distanti da loro, hanno un unico obiettivo: rimanere nella cucina di MasterChef.
La sfida continua e per l’ultima prova in esterna di questa stagione, i concorrenti avranno l’onore di entrare nella cucina di uno chef pluristellato, quella de La Pergola di Roma, regno dello Chef Heinz Beck, presente in tutte le migliori guide gastronomiche e insignito di 3 stelle Michelin. Il rigore e la precisione sono solo due delle caratteristiche fondamentali che la brigata del miglior ristorante della Capitale deve avere e i pretendenti al titolo di MasterChef dovranno dimostrarsi all’altezza per evitare il Pressure Test e assicurarsi un posto in finale.
Leggi le mie interviste ai protagonisti: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco.
No comments yet