Tag Archives: cinema

Tremenza al cinema / Rocketman è un film pacco, ma bravo Egerton

25 Mag

Non mi aveva entusiasmato Bohemian Rhapsody e non mi ha entusiasmato neppure Rocketman. E questo ovviamente non c’entra nulla con l’ammirazione (immensa) per Freddy Mercury ed Elton John. Sulla scia del successo del biopic sui Queen, è arrivato a Cannes il film biografia del Baronetto 72enne. Sta per arrivare anche nei cinema italiani. Ieri ero […]

Tremenza al cinema / L’ora più buia, Churchill solo contro tutti

2 Feb

Ho visto L’ora più buia, il film su Winston Churchill interpretato da uno straordinario Gary Oldman che di sicuro vincerà l’Oscar come migliore attore per questa interpretazione sopra le righe e travolgente. Dico subito che la pellicola è molto bella, ma se fosse durata mezz’ora in meno avrei preferito. Amo il regista Joe Wright, lo […]

Tremenza al cinema / Napoli velata, sesso estremo ed esoterismo nel nuovo film di Ozpetek

2 Gen

La mia recensione per Libero. Il nuovo film di Ferzan Ozpetek Napoli velata mescola esoterismo, cadaveri, sesso, arte e traumi infantili ma nonostante questa accozzaglia micidiale sta avendo ottimi incassi nelle sale cinematografiche. Il 31 dicembre, al terzo giorno di programmazione, ha superato il milione di incassi. Non male. Complessivamente il film della Warner ha raggiunto […]

Tremenza al cinema / La Ruota delle meraviglie, un grande e anomalo di Woody Allen

19 Dic

Ormai lo sapete. Per Woody Allen e i suoi film nutro un amore e un’ammirazione tali che non sempre  giudico con obbiettività i suoi film. Certo, non ho potuto non constatare quanto brutta fosse stata la commedia girata in Italia, To Rome with Love, ma praticamente è stato l’unico caso in cui ho “ripudiato” il […]

The Place, un bellissimo film che fa riflettere

13 Nov

Ieri sera ho visto The Place e devo dire che era molto tempo che un film non mi incollava allo schermo con così tanto interesse, senza aver bisogno di una pausa o di guardare il cellulare. Ogni frammento della pellicola di Paolo Genovese, che con il precedente lavoro Perfetti sconosciuti ha conquistato 17 milioni di […]

Il film di Sofia Coppola è una boiata pazzesca

27 Set

A me il cinema di Sofia Coppola piace. Spesso i suoi film sono soporiferi e non particolarmente avvincenti, è vero, ma hanno sempre un tocco molto personale, interessante, a volte nelle immagini, a volte nelle scelte registiche, altre nella colonna sonora. Hanno sempre personalità. Però, Santiddio, questo rasenta la tortura corporea. L’inganno, con un cast […]

Venezia: Festival del cinema o sagra della mutanda?

5 Set

Il mio pezzo su Libero sul mutanda show a Venezia. Al Festival di Venezia si sta consumando un grosso equivoco. Le signore invitate all’ evento che celebra la settima arte devono aver sbagliato indirizzo: volevano andare al Bagaglino di Pingitore, oppure al Grande Fratello Vip, invece si sono trovate a una mostra del cinema.   […]

Golden Globes: cinema e tv, per chi tifo

12 Dic

Sono contenta per Winona Ryder che torna alla grande dopo un lungo periodo in cui la sua carriera si era ammosciata, per The Crown, serie che amo, per Matther Ryhs, protagonista di The Americans, per Sarah Jessica Parker che con The Divorce torna protagonista dopo la lunga avventura di Sex and the city. Sono stati […]

Animali notturni: recensione del film di Tom Ford

26 Nov

La scena iniziale ricorda molto lo stile di David Lynch. Donne obese che ballano, corpi faccidi e sformati che si dimenano. Ma Tom Ford non è Lynch (per fortuna, aggiungerei). Il suo cinema è lineare e dotato di senso anche se i significati del suo film sono molteplici e soggettivi. Dopo sette anni dal bellissimo […]

Cinema, Ryan Gosling apre Venezia

18 Giu

Una buona ragione per andare a Venezia? Forse. Dopo la trasferta italiana per Nice Guys con Russell Crowe (i due sono andati pure da Fazio e ad Amici), The Real Hero Ryan Gosling aprirà la Mostra del Cinema con un musical, La La Land. Con lui l’attrice con cui ormai forma una coppia quasi più […]